5 min lettura

Le migliori stazioni sciistiche europee nel 2025

  • La stazione sciistica di 4-Berge-Skischaukel Schladming, in Austria, è la più nevosa d'Europa, con una media di 3,43 cm di precipitazioni nevose al giorno.

  • La stazione sciistica italiana Skiworld Ahrntal - Klausber è al secondo posto tra quelle più innevate e fredde, in quanto ha una temperatura media in stagione di -10,46 gradi

  • L'Austria con ben sette località sciistiche che si collocano nella top 20, è il Paese migliore per le località sciistiche.

Un recente studio ha individuato quali sono le stazioni sciistiche migliori per innevamento nel 2025.

Il Sito vignetta svizzera, Vignetteswitzerland.com dove è possibile acquistare la vignetta svizzera, descrive le caratteristiche di 768 stazioni sciistiche in Europa, raccogliendo i dati da Skiresort.info.

Gli esperti hanno sviluppato uno studio classificando ogni stazione sciistica in base a otto fattori determinanti per ricevere un punteggio da 0 a 10.

Utilizzando dati di Skiresort.info e Open-Meteo, hanno individuato questi otto fattori: altitudine media (m), quantità di neve media alla base della stazione (cm), quantità di neve in vetta (cm), temperatura media stagionale (Celsius), quantità media di neve giornaliera (cm), media dei giorni sopra lo zero, copertura delle piste con impianti di innevamento artificiale e percentuale di piste coperte dai cannoni (%).

Tutti questi otto fattori sono quindi stati utilizzati per classificare le stazioni, partendo da quelle più innevate.

La top ten delle migliori stazioni sciistiche nel 2025

Quali sono le località sciistiche in Europa con la maggiore certezza di neve

4-Berge-Skischaukel Schladming è la migliore località sciistica in Europa.

Ha un punteggio di 74.49 su 100, e ha una media di neve in vetta di 118 cm. La temperatura media è di –6.78 e la percentuale di precipitazioni nevose stagionali è di 3.43 cm.

Tutta la località sciistica dispone di innevamento artificiale e una percentuale media di 4.4 giorni sopra lo zero termico.

Skiworld Ahrntal – Klausber, è la seconda migliore stazione sciistica in Europa con un punteggio di 73.09 su 100.

Situata in Italia la località sciistica ha una media di innevamento in vetta di 160.12 cm, una temperatura media di –10.46, e la percentuale di precipitazioni nevose giornaliere è di 3.66 cm.

Tutta la località sciistica dispone di innevamento artificiale e ha una percentuale media di 1 giorno sopra lo zero termico.

Les 3 Vallées, è la terza località migliore con un punteggio di 70.88 su 100.

Situata in Francia questa località sciistica ha una media di innevamento in vetta di 208.78 cm. La temperatura media è di –10.13, e la percentuale di precipitazioni nevose giornaliere di 2.7 cm.

Il quarto posto spetta a Reinswald Ski Resort (San Martino in Sarentino) con un punteggio di 70.62 su 100. Situata in Italia questa località sciistica dispone su tutti gli impianti di innevamento artificiale e non ha di media giorni sopra lo zero termico.

La media di innevamento in vetta di questa stazione sciistica è di 101.99cm, la temperatura media di –14.61, e la percentuale di precipitazioni nevose giornaliere di 2.91 cm.

Il quinto posto spetta a Sainte-Foy-Tarentaise Ski Resort in Francia, con un punteggio di 69.66 su 100.

Questa località francese ha una media di innevamento in vetta di 193.92cm. La temperatura media è di –14.61 mentre la percentuale di precipitazioni nevose giornaliere di 4.11 cm.

Le migliori stazioni sciistiche in ordine dalla sesta alla decima sono: Pontedilegno-Tonale Ski Area, Tauplitzalm – Bad Mitterndorf Ski Resort, Madonna di Campiglio/ Pinzolo/ Folgàrida/ Marilleva, Katschberg Ski Resort e Shuttleberg Flachauwinkl- Kleinarl.

M.E.Wijnmalen, CEO di Vignetteswitzerland.com, commenta questo studio così:

“Una stazione sciistica che assicura neve agli sportivi ha una stagione più lunga, dall'inizio dell'inverno alla primavera. In questo modo le località massimizzano le opportunità di guadagno.

“Gli sciatori e gli snowboarder scelgono infatti le località sciistiche in base alle condizioni di innevamento per godersi la migliore esperienza sulla neve. Per questo motivo, le località con un innevamento non costante potrebbero non attirare tanti visitatori, soprattutto durante i picchi di stagione”.

4-Berge-Skischaukel Schladming
4-Berge-Skischaukel Schladming
Skiworld Ahrntal – Klausber
Skiworld Ahrntal – Klausber
Les 3 Vallées
Les 3 Vallées
Reinswald Ski Resort (San Martino in Sarentino)
Reinswald Ski Resort (San Martino in Sarentino)
Sainte-Foy-Tarentaise Ski Resort
Sainte-Foy-Tarentaise Ski Resort

FINE

Se citi questo articolo, dai credit e metti un link a: https://vignetteswitzerland.com

Metodologia della ricerca:

  1. Skiresort.info. ha analizzato 768 stazioni sciistiche in Europa.

  2. Si è definito un campo di analisi dando un valore a ciascuna località con 8 fattori che hanno determinato un punteggio da 0 a 10.

  3. Partendo dai dati di Skiresort.info eOpen-Meteo, gli 8 fattori sono stati utilizzati per valutare: l’altitudine della stazione sciistica (m), l’altezza della neve alla base della località (cm), l’altezza della neve all’altezza massima della località (cm), la temperatura media stagionale (Celsius), la percentuale di neve giornaliera (cm), la percentuali di giorni sopra lo zero, la presenza di impianti di innevamento artificiale e la percentuale di piste con innevamento artificiale (%).

  4. Questi fattori sono quindi stati utilizzati per indicare quali sono le stazioni sciistiche migliori, partendo da quelle con il valore più alto.

Le 20 migliori stazioni sciistiche nel 2025

Scopri le località sciistiche con neve garantita per il 2024 / 2025